I piccioni sono una delle icone delle piazze italiane, in ampi stormi volano sulle persone e sulle case, donando all’insieme un tocco particolare e originale. Per chi vive in città si tratta però anche di una compagnia fastidiosa, è vero che i piccioni sono piacevoli, ma è anche vero che sporcano e che pososno trasmettere malattie. La consapevolezza di questa realtà è sempre maggiore nel nostro Paese, cosa che ha portato allo sviluppo di numerose aziende che si occupano di disinfestazione piccioni.
Un problema reale
Per chi non vive in città trovare in una piazza numerosi piccioni può risultare decisamente piacevole; anzi, in alcune zone d’Italia si ha l’abitudine di vendere mangime ai turisti, per nutrire questi uccelli. Purtroppo però la vicinanza con l’uomo e l’abitudine a vivere di avanzi, spesso reperiti sulla strada o vicino ai cassonetti, ha portato i piccioni a diventare portatori di una serie di problematiche correlate al benessere. Molti di questi uccelli trasportano pulci, a volte anche infettate con patogeni di ogni genere. Oltre a questo nelle deiezioni dei piccioni possono essere presenti virus o batteri, che essi trasportano in tuta la città. Visto che le loro deiezioni vengono sparse ovunque, anche sui terrazzi delle abitazioni, allontanarli dalle zone in cui il loro numero è eccessivo è anche una questione correlata alla salute umana.
Come si allontanano i piccioni
Oggi esistono vari modi per allontanare i piccioni; chi intende lavorare in questo ambito deve seguire appositi corsi, che lo aiuteranno a comprendere ogni singolo metodo disponibile e a comprendere quale sia meglio utilizzare caso per caso. Le aziende che si occupano di allontanamento piccioni spesso propongono ai loro clienti la possibilità di utilizzare i cosiddetti dissuasori, ossia dei metodi fisici o sonori che non nuocciono ai piccioni, ma che semplicemente li allontanano dalla singola casa, o anche dall’intera zona. Il dissuasore più classico è costituito da punte in materiale plastico, ad alta resistenza alle intemperie, che si posiziona sui cornicioni delle case, o anche negli anfratti in cui i piccioni amano soffermarsi. La presenza di queste punte impedisce all’animale di accovacciarsi comodamente, cosa che lo porta a spostarsi in altro luogo. Esistono anche dissuasori sonori, o addirittura che emettono piccole scosse di energia elettrica. L’uso di uno o dell’altro metodo dipendono da una serie di fattori, tra cui anche la zona in cui è ubicato l’immobile da proteggere dai volatili.
Quanto costa l’allontanamento dei piccioni
La risposta a questa domanda non è poi così semplice. Come primo elemento si deve infatti considerare che esistono tanti diversi metodi per allontanare i piccioni, come ad esempio l’uso di suoni che simulano dei rapaci in volo, o addirittura l’introduzione di uno o più esemplare di rapace: è chiaro che la scelta del primo o del secondo metodo differiscono ampiamente per il costo. Inoltre l’intervento può essere più o meno oneroso a seconda delle dimensioni dell’immobile da proteggere, o anche dalla presenza di ulteriori metodi di dissuasione sui caseggiati vicini. Un professionista del settore deve anche essere in grado di valutare tutti questi elementi.