Azienda, che si avvicina ai 100 dipendenti, specializzata nella progettazione e realizzazione di macchine ed impianti con un export superiore all’80% ci ha incaricati di ricercare un impiegato tecnico manualista.
La figura sarà inserita all’interno dell’ufficio tecnico strutturato tra parte meccanica ed elettrica/elettronica al fine di produrre, predisporre e gestire tutta la documentazione necessaria alle macchine e impianti prodotti (sia speciali/custom che a catalogo). La figura risponderà solo al Responsabile dell’area tecnica. Si occuperà:
• Redazione della manualistica tecnica di macchine e impianti:
- Sviluppo documento
- Gestione dichiarazioni di conformità
- Esplosi 3D per parti di ricambio
- Interazione con tutte le figure tecniche preposte alla realizzazione dell’impianto (progettazione meccanica, elettrica e software per condivisione della commessa in corso di sviluppo)
- Confronto con la produzione (su istruzioni assemblaggio o particolarità riscontrate)
• Sviluppo layout consumi • Sviluppo layout cablaggi • Servizi fotografici macchine in montaggio in produzione
Pensiamo ad un perito (meccanico o elettrotecnico) con esperienza nel ruolo di disegnatore e manualista o un giovane che abbia il desiderio di cominciare un percorso all’interno di un ufficio tecnico in una realtà industriale consolidata. Indispensabile la conoscenza di programmi 2D e 3D (preferibilmente Solidworks). Necessaria la conoscenza dell’inglese a livello tecnico. Inquadramento e retribuzione verranno assieme valutati in base all’esperienza e al conseguente e ovvio miglioramento dettato dal cambio lavorativo. La sede di lavoro si trova nella zona Ovest della provincia di Vicenza. Facilmente raggiungibile sia dalla limitrofa provincia di Verona che da Vicenza.
|