Passaporto e visto per l'Australia |
scritto da mauropepe il 04/07/2018 alle 10:03 |
 Stai progettando un viaggio in Australia ma non sai ancora quali sono i documenti necessari? Il web ti confonde con le numerose informazioni? Niente paura! In questo articolo indicheremo quali sono i certificati richiesti per varcare il confine, incluso il visto per l'Australia.
Come ottenere il passaporto
Insieme al visto, il passaporto costituisce uno dei documenti più importanti per andare in Australia; senza questo, infatti, sarà impossibile oltrepassare la frontiera, sia per un turista, lavoratore o studente. Già da qualche tempo, la questura rilascia il cosiddetto passaporto elettronico che include un microchip con la firma digitale del titolare. Sulla prima pagina è possibile informarsi sulla durata del documento e fino a tale data si può essere certi della sua validità. Il passaporto ha un costo di 116 euro di cui 42.50 per il costo del libretto e 73.50 per il contributo amministrativo richiesto. E' importante ricordare che per il rilascio di questo certificato sono necessari:
- due fotocopie fronte-retro del documento d'identità
- due foto tessera di cui una deve essere legalizzata
- la domanda relativa per la richiesta del passaporto, la quale è scaricabile da internet
Come ottenere il visto per l'Australia
Dopo aver trattato del passaporto, passiamo alla guida al visto per l'Australia! Ai cittadini di ogni nazionalità, per poter entrare in Australia, è richiesto il possesso di un visto; generalmente quello più usato è il visto elettronico turistico che può essere rilisciato dalle compagnie aeree, agenzie di viaggio o, più semplicemente, attraverso una richiesta online sul sito ufficiale https://www.australia-eta.com/it/. Per ottenere il visto per l'Australia, il passaporto deve avere necessariamente una validità residua minima di sei mesi; inoltre, il visto è legato in maniera elettronica al codice numerico del passaporto. Qualora, decidessi di richiedere questo certificato online, è molto importante non dichiarare il falso per evitare qualsiasi tipo di problema una volta giunto nel continente australiano. Il visto ETA ha una durata di un anno ed è valido per un periodo non più lungo di 90 giorni; è particolarmente utile per:
- viaggi commerciali (ma non per ragioni lavorative)
- visitare familiari che si sono trasferiti sul suolo australiano
- motivi culturali e sportivi
- visite mediche (trattamenti di breve durata)
E' necessaria la patente internazionale?
Molto spesso una delle domande più ricorrenti di turisti o di chi desidera trasferirsi in Australia è se richiedere o meno la patente interazionale. Anche se non rientra nei documenti essenziali come il visto per l'Australia, è di grande aiuto. Basti pensare che il continente australiano è molto vasto e i servizi di trasporto pubblico sono efficienti solo nelle grandi città. Per spostarsi da una zona a un'altra, è necessario percorrere molti chilometri, molto spesso tra aree desolate. Quindi, poter utilizzare la propria auto o una a noleggio potrebbe essere un grande vantaggio. La patente internazionale può essere richiesta alla Motorizzazione Civile solo dopo aver effettuato due versamenti, uno da 16 euro e uno da 9 euro, ambedue intestati al Dipartimento dei Trasporti Terrestri.
Se desideri avere ulteriori informazioni sui documenti necessari per potersi recare in Australia visita il sito ufficiale https://www.australia.gov.au/!
|
Segnala questo annuncio !
|
|
Questo articolo non ha commenti
|
|