che lavoro cerchi? in quale settore ? dove?  
 

Tappeti personalizzati: un tocco di stile in più al proprio hotel o ristorante

scritto da mauropepe il 14/03/2019 alle 08:23

La presenza di tappeti e zerbini è necessaria nei diversi ambienti di un ristorante o di un albergo. La scelta di questi accessori viene in genere fatta considerando gli arredi circostanti e anche la funzione che il singolo tappeto deve svolgere. Oggi è possibile sfruttare dei tappeti personalizzati, in grado non solo di svolgere il loro compito fondamentale, ma anche di dare un tocco originale all’ambiente, grazie alle personalizzazioni che si possono scegliere.



Un tappeto personalizzato: come crearlo

Esistono oggi aziende in grado di dare vita a tappeti personalizzati, esaudendo qualsiasi desiderio dei propri clienti. Le richieste possibili riguardano la misura, il materiale, i colori e l’eventuale presenza di stampe personalizzate, con il nome del ristorante, ad esempio, o con immagini piacevoli ed evocative. Utilizzare questo tipo di tappeti rende ancora più adatto l’arredo di un ambiente e favorisce la costruzione di un’immagine completa dell’attività. La creazione comincia con la scelta delle misure e del materiale, considerando che possono creare tappeti personalizzati partendo dalle dimensioni di uno zerbino. Il cliente che sta per entrare nel vostro esercizio commerciale o nella vostra struttura ricettiva noterà sin da subito la cura e l’attenzione al particolare che avete, cosa che viene vista come elemento positivo di un locale o di un albergo.

La scelta di forme, colori e materiali

Gli zerbini e i tappeti presenti in un hotel o in un ristorante non sono solo oggetti decorativi, ma accessori che svolgono un preciso compito. Lo zerbino deve favorire la rimozione dalle scarpe degli avventori di piccoli sassi, detriti vari, foglie secche. La medesima funzione la svolgono i tappeti posti all’ingresso di una struttura; devono quindi essere realizzati in fibre che si possano pulire facilmente, molto resistenti all’usura e ruvide, in modo da raccogliere sporco, acqua e detriti di vario genere, senza che questo li renda meno piacevoli in modo evidente. Per i tappeti di altre zone dell’albergo o del ristorante si possono scegliere fibre più morbide, ma comunque non delicate: un tappeto deve essere calpestabile all’infinito, senza che questo ne mini l’aspetto decorativo. Per questi motivi è importante selezionare tappeti personalizzati in materiali pensati per l’elevato calpestio, che fungano costantemente da decorazione per l’attività, senza mostrare l’usura quotidiana e del tempo.

La pulizia di tappeti e zerbini

Il primo passo da attuare per avere tappeti e zerbini sempre puliti riguarda la scelta di appositi prodotti antisporco, che pur essendo usati quotidianamente non mostrano la presenza di detriti al loro interno, o anche di umidità. Oltre a questo è importante rivolgersi a dei professionisti che ci offrano un servizio completo e regolare di pulizia dei tappeti. In molti casi infatti riuscire a pulire alla perfezione un tappeto compatto e con pelo folto può risultare assai difficile. Questo soprattutto se non si possiedono gli attrezzi adatti, come può accadere in un ristorante. Conviene quindi contattare un’azienda che si dedichi a questo tipo di attività, perché potrà svolgerla nel modo migliore possibile e rapidamente, consentendoci di mostrare alla clientela tappeti personalizzati sempre perfetti.


Segnala questo annuncio !
Condividi su FaceBook Condividi su Twitter
LASCIA UN COMMENTO

nome
email
sito web
commento
Captcha ASP image test against automated form submission Digita i caratteri che vedi nell'immagine


Questo articolo non ha commenti
JobLetter
nome:  
 
email  
 
Digita i caratteri che vedi nell'immagine
Captcha ASP image test against automated form submission
 

 
A portata di click